
2 Raccogliere la polpa dei pomodori in una ciotola, tagliarla grossolanamente rimuovendo il torsolo se coriaceo. Unire 4 cucchiai di passata di pomodoro.
3 In una padella far rosolare l'aglio nell'olio, quindi unire il pomodoro, il patè di olive, il basilico tritato ed un abbondante pizzico di sale.
4 Cuocere a fiamma vivace per 15 minuti circa, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
5 Intanto preparare il brodo.
6 In una pentola mettere due cucchiai d’olio e tritarvi finemente uno scalogno, farlo dorare a fiamma vivace, quindi unire il riso. Farlo tostare per un minuto, sfumare con un bicchiere di vino bianco, quindi unire un mestolo di brodo bollente. Continuare unendo il brodo man mano che viene assorbito, mescolando di tanto in tanto, senza lasciare che il composto si asciughi troppo, altrimenti cuocerebbe male ed in modo discontinuo.
7 Pochi minuti prima della fine del tempo di cottura del riso unire il pomodoro, amalgamare accuratamente e regolare di sale.
8 Spegnere e lasciar riposare qualche minuto scoperto.
9 Ungere una capace casseruola con un filo d’olio e riporvi i pomodori. Riempire ogni pomodoro con il riso, lasciando un incavo al centro, in cui mettere una mozzarellina. Terminare di coprire con il riso, quindi con la calotta.
10 Quando si sono farciti tutti, cospargere con un filo d’olio, una grattugiata di pepe ed infornare a 200 °C per 25-30 minuti, a seconda della grandezza dei pomodori.
11 Servire tiepidi o freddi.